MANIFESTAZIONE STOP! DEGRADO - Rassegna Stampa

17 SETTEMBRE 2024

BOLOGNA CRONACA
Concessione contro il degrado o favoritismo politico? La decisione di Lepore scatena polemiche e alimenta tensioni in Bolognina

Sospette coincidenze sollevano dubbi su favoritismi del Comune verso i centri sociali, mentre le manifestazioni si contrappongono in un clima di crescente tensione a Bologna

Lepore regala casa ai centri sociali e l’ultrasinistra scende in piazza contro chi contesta il Comune.
Ovviamente, si tratterà solo di coincidenze, ma è curioso che il prossimo 26 settembre, nel popolare e problematico quartiere della “Bolognina”, i “centri sociali” dell’ultrasinistra abbiano indetto una manifestazione esattamente in concomitanza con l’annunciata iniziativa antidegrado organizzata dal comitato Una Bologna che cambia e alla quale hanno aderito, oltre a diversi altri comitati cittadini, tutti i partiti di opposizione e a cui dovrebbe partecipare anche Elena Ugolini, candidata alla
presidenza della Regione Emilia Romagna.

LEGGI L'ARTICOLO

24 SETTEMBRE 2024

È-TV
[VIDEO] Manifestazione contro il degrado

Contro l’insicurezza in città “Una Bologna che cambia” torna a manifestare e lo fa giovedì 26 settembre alle 17,30 in piazza dell’Unità in Bolognina

LEGGI L'ARTICOLO

25 SETTEMBRE 2024

BOLOGNA CRONACA
Bologna chiede sicurezza, Qualcuno organizza la tensione

Autorizzata una contromanifestazione dei centri sociali

A Bologna, c’è ancora chi si diverte a giocare agli opposti estremismi, anche se, in questo caso, di estremista c’è solo uno dei due attori del film che qualcuno vagheggia di realizzare. Infatti, domani pomeriggio, in piazza dell’Unità, è prevista la manifestazione contro il degrado e per la sicurezza del quartiere Bolognina indetta dal comitato Una Bologna che cambia, a cui hanno aderito tutte le forze del Centrodestra, i movimenti Indipendenza! e Popolo della Famiglia e altre associazioni  di cittadini e lavoratori.

LEGGI L'ARTICOLO

26 SETTEMBRE 2024

BOLOGNA TODAY
Destre in presidio in Bolognina "contro il degrado": antifascisti rispondono con un corteo | VIDEO

Piazza dell’Unità blindata e polizia schierata per il sit-in di ‘Una Bologna che cambia’, a cui collettivi di sinistra hanno risposto con una contro-manifestazione: “Via i fascisti dal quartiere”

Da una parte il presidio “contro il degrado” organizzato dalle destre in piazza dell’Unità. Dall’altro le contro-manifestazioni di attivisti, organizzazioni di sinistra e movimenti vicini alle frange anarchiche per liberare il quartiere “dal fascismo e la militarizzazione delle strade”. Nel pomeriggio in Bolognina è andato in scena uno ‘scontro a distanza’ tra due schieramenti contrapposti. Il primo formato dall’associazione ‘Una Bologna che cambia‘ e i partiti di destra; il secondo il corteo animato da Cua, Plat, Cambiare Rotta e svariati movimenti vicini alla sinistra e alla frangia anarchica.

LEGGI L'ARTICOLO

IL RESTO DEL CARLINO
Proteste a Bologna contro il presidio del centrodestra ‘Stop al degrado’: traffico in tilt

Bolognina, un gruppo di manifestanti in bici ha iniziato ad avvicinarsi a Piazza dell’Unità intonando slogan antifascisti. Forze dell’ordine schiarate in strada per bloccare eventuali avanzate

Bologna, 26 settembre 2024 – A Bologna scattano le proteste contro la manifestazione “Stop al degrado” di Una Bologna che cambia (Ubcc) con il centrodestra in corso in piazza dell’Unità.

LEGGI L'ARTICOLO

È-TV
[VIDEO] Bolognina ‘blindata’ per una doppia manifestazione, traffico in tilt

Due manifestazioni di linea e orientamento politico opposti hanno animato nel tardo pomeriggio la Bolognina, con pesanti disagi alla circolazione: da un lato un presidio antidegrado del centrodestra, dall’altro un corteo organizzato da associazioni di sinistra e gruppi antagonisti. In mezzo, inevitabilmente, un imponente spiegamento di forze dell’ordine.

Il primo evento, di cui stiamo vedendo le immagini, si è svolto in Piazza dell’Unità ed è stato organizzato dal movimento ‘Una Bologna che cambia‘, che ha radunato sul campetto al centro della piazza diversi esponenti di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Era presente anche l’ex sindaco di Roma ed ex ministro Gianni Alemanno, ora nella lista Indipendenza. ‘Stop al degrado’ il titolo della manifestazione, per chiedere all’amministrazione una città più sicura.

LEGGI L'ARTICOLO

AGENPARL
BOLOGNA. MANIFESTAZIONE CONTRO DEGRADO, MARCHETTI (LEGA): “SICUREZZA CITTADINI PRIORITA”

“Questo pomeriggio, alle 17:30 in Piazza dell’Unità a Bologna, parteciperò alla manifestazione organizzata da “Una Bologna Che Cambia” per dire “Stop al Degrado”: si tratta di un momento cruciale per la città, colpita dall’ennesimo episodio di cronaca che dimostra una situazione ormai fuori controllo”.

LEGGI L'ARTICOLO

27 SETTEMBRE 2024

IL RESTO DEL CARLINO
Degrado in Bolognina. Giornata di tensione. Gli antagonisti in corteo sfidano il centrodestra

In piazza dell’Unità il presidio di commercianti e partiti politici. Interviene anche Alemanno: “Serve un piano per le aree a rischio”.

Scontro a distanza sul degrado in Bolognina, intorno a piazza dell’Unità. Da una parte il centrodestra, che ha fatto un presidio insieme con i cittadini e i commercianti della zona, dall’altra i collettivi Cambiare Rotta, Cua, Plat, le associazioni democratiche e alcuni esponenti delle frange anarchiche. Quest’ultimi si sono uniti in corteo, circa 200 persone, per protestare contro la manifestazione indetta da Ubcc e i partiti di opposizione, tra cui Fratelli d’Italia e Lega.

LEGGI L'ARTICOLO

ARTICOLI CORRELATI


MANIFESTAZIONE ESERCENTI BOLOGNESI UBCC - Rassegna Stampa

11 LUGLIO 2024

BOLOGNA CRONACA
Bologna, i cantieri uccidono i negozi: Ubcc torna in piazza

I negozianti consegnano le chiavi dei negozi al sindaco Lepore: “Non ci resta che chiudere”

Il comitato civico “Una Bologna che cambia” si prepara – per l’ennesima volta, verrebbe da scrivere – a riempire piazza Maggiore, per reclamare in Comune adeguati ristori e risarcimenti per le centinaia e centinaia di attività commerciali e pubbliche messe in ginocchio dai lavori per la realizzazione della faraonica tramvia che dovrà attraversare (e dividere) l’intera città.

LEGGI L'ARTICOLO

BOLOGNA TODAY
Effetto cantiere, commercianti in protesta: "Cali di fatturato del 50%, chiediamo ristori adeguati"

Coordinati dal movimento Una Bologna che Cambia si sono dati appuntamento in Piazza Maggiore giovedì 12 settembre per una nuova manifestazione contro le scelte dell’amministrazione

Faranno tentennare le chiavi dei loro negozi e delle loro attività commerciali davanti a Palazzo d’Accursio per attirare l’attenzione sui cali di fatturato determinati dai cantieri del tram e dei lavori di rifacimento del canale Reno: sono gli esercenti associati al movimento civico “Una Bologna che cambia” (UBCC) e si sono dati appuntamento alle 17.30 di giovedì 12 settembre per manifestare contro le scelte dell’amministrazione comunale e chiedere dei ristori adeguati.

LEGGI L'ARTICOLO

12 LUGLIO 2024

BOLOGNA TODAY
“Cantieri folli. Costretti a chiudere”. I negozianti consegnano le chiavi al sindaco| VIDEO

Il movimento occupa il voltone di Palazzo D’Accursio. Ecco le voci degli esercenti

Provocazione contro l’effetto cantieri: esercenti e attivisti di “Una Bologna che cambia” (Ubcc) si sono riuniti sotto il voltone di Palazzo d’Accursio per consegnare simbolicamente al sindaco Matteo Lepore un assegno falso da un milione di euro e le chiavi delle loro attività.

LEGGI L'ARTICOLO

13 LUGLIO 2024

È-TV
Cantieri, Lepore rassicura commercianti e artigiani e chiama il Governo. Gli risponde Bignami

Il sindaco Matteo Lepore rassicura commercianti e artigiani che nei giorni scorsi hanno espresso preoccupazioni per i problemi creati dai cantieri in città: “Siamo al vostro fianco, faremo tutto quello che serve, ma il tram è la soluzione, non il problema”.

LEGGI L'ARTICOLO

BOLOGNA TODAY
“Risorse per i commercianti, nostra manifestazione efficace”

Questa mattina il sindaco ha confermato lo stanziamento delle risorse. Gli organizzatori del presidio: “L’augurio è che non sia l’ennesima mancata promessa”

“Dopo la nostra manifestazione, Lepore, oggi, ha dichiarato che il Comune metterà tutte le risorse necessarie per sostenere i commercianti”.

LEGGI L'ARTICOLO

BOLOGNA CRONACA
Bologna, il sindaco risponde a Ubcc: “Aiuteremo i commercianti”

I negozianti, rovinati dai cantieri in centro, avevano consegnato idealmente le chiavi delle loro difficoltà

Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, non ha potuto far finta che nulla fosse accaduto e, dopo settimane di silenzi, a poche ore dalla manifestazione svoltasi proprio sotto le sue finestre, pacifica e rumorosa al tempo stesso, è finalmente tornato a parlare di ristori per i commercianti colpiti dalle conseguenze dei cantieri aperti in città.

LEGGI L'ARTICOLO

ARTICOLI CORRELATI


CONFERENZA STAMPA ESERCENTI BOLOGNESI UBCC - Rassegna Stampa

19 LUGLIO 2024

BOLOGNA TODAY
Commercianti sul piede di guerra per i cantieri: “Con i lavori in corso incassi da 13 euro al giorno”

Il movimento ‘Una Bologna che cambia’ ha presentato oggi l’associazione Esercenti Bolognesi UBCC: “Abbiamo radunato oltre 300 commercianti del centro storico e della Bolognina. Presto scioperi e chiusure”. Partite le lettere di esproprio a Corticella.

https://www.bolognatoday.it/cronaca/cantieri-tram-commercianti-protesta.html

 

È-TV
LA RIVOLTA DEI COMMERCIANTI

Sono per ora 320, tra il centro e la Bolognina ma la rete si estende. Il nuovo gruppo “Esercenti Bologna Ubcc” ha già programmato scioperi a macchia di leopardo e una maxi manifestazione a settembre. Contro le recenti politiche comunali.

https://e-tv.it/2024/07/18/la-rivolta-dei-commercianti

CORRIERE DI BOLOGNA
Una Bologna che Cambia: scioperi e in piazza a settembre con gli esercenti

IL RESTO DEL CARLINO
Una Bologna che Cambia contro i danni dei cantieri

ARTICOLI CORRELATI