COMUNICATO STAMPA - Manifestazione Esercenti Bolognesi UBCC del 12 Settembre 2024

2 SETTEMBRE 2024

COMUNICATO STAMPA

 

Come preannunciato nella conferenza stampa del 17 luglio 2024, il movimento civico “Una Bologna Che Cambia” ha organizzato a sostegno dei propri Esercenti Associati una manifestazione sotto il voltone di Palazzo d’Accursio per Giovedì 12 settembre 2024 dalle ore 17:30.

I continui cantieri e gli impedimenti riguardo la normale mobilità hanno portato al collasso di questa categoria con cali di fatturato per gli stessi fino al 50%. Gli esercenti delle zone coinvolte nei lavori per la realizzazione del tram e del rifacimento del canale Riva Reno si trovano in una situazione di collasso finanziario irreversibile, motivo per il quale i negozianti hanno deciso di consegnare le chiavi delle proprie attività al sindaco.

Riteniamo opportuno che il Comune di Bologna si faccia pieno carico di questa emergenza che coinvolge il cuore pulsante della nostra città, nonché migliaia di famiglie, onde evitare una desertificazione strutturale che si
prevede possa arrivare al 40% delle attività commerciali coinvolte, non solo del centro ma anche dei quartieri attraversati dai cantieri.

Giorgio Gorza
Una Bologna che Cambia – UBCC


ESERCENTI BOLOGNESI UBCC IN RIVOLTA - Rimborso della TARI negato!

31 LUGLIO 2024

RIMBORSO 50% TARI NEGATO DAL COMUNE AGLI ESERCENTI LUNGO LA LINEA DEL TRAM

Diversi esercenti ci stanno segnalando che la richiesta di rimborso, previsto dal Comune di Bologna, è stata negata in quanto l’attività deve essere esattamente di fronte al cantiere.

Chi è posizionato anche a qualche metro, subendo comunque tutti i disagi relativi, non potrà beneficiare neanche di quei pochi euro che non riuscirebbero comunque a risarcire chi realmente sta pagando a caro prezzo il conto del Tram di Bologna.

INACCETTABILE!

Una Bologna Che Cambia sosterrà con forza tutte le attività che stanno rischiando di chiudere. Esercenti che rappresentano il nostro tessuto sociale e caratterizzano la nostra amata città.

LA BOLOGNESITÀ NON È IN VENDITA

Lo scenario voluto dall’amministrazione è la loro sostituzione con attività non autoctone, consumifici che rappresentano una società appiattita su se stessa, culturalmente annullata, desolante e a vantaggio di imprese estere.

Il nostro è un appello di solidarietà e di preparazione alla mobilitazione, rivolto a tutti i cittadini.


CONFERENZA STAMPA ESERCENTI BOLOGNESI UBCC - Rassegna Stampa

19 LUGLIO 2024

BOLOGNA TODAY
Commercianti sul piede di guerra per i cantieri: “Con i lavori in corso incassi da 13 euro al giorno”

Il movimento ‘Una Bologna che cambia’ ha presentato oggi l’associazione Esercenti Bolognesi UBCC: “Abbiamo radunato oltre 300 commercianti del centro storico e della Bolognina. Presto scioperi e chiusure”. Partite le lettere di esproprio a Corticella.

https://www.bolognatoday.it/cronaca/cantieri-tram-commercianti-protesta.html

 

È-TV
LA RIVOLTA DEI COMMERCIANTI

Sono per ora 320, tra il centro e la Bolognina ma la rete si estende. Il nuovo gruppo “Esercenti Bologna Ubcc” ha già programmato scioperi a macchia di leopardo e una maxi manifestazione a settembre. Contro le recenti politiche comunali.

https://e-tv.it/2024/07/18/la-rivolta-dei-commercianti

CORRIERE DI BOLOGNA
Una Bologna che Cambia: scioperi e in piazza a settembre con gli esercenti

IL RESTO DEL CARLINO
Una Bologna che Cambia contro i danni dei cantieri


CONFERENZA STAMPA ESERCENTI BOLOGNESI UBCC - Intervento di Paolo Russo

18 LUGLIO 2024

Intervento di Paolo Russo
Portavoce “Esercenti Bolognesi UBCC”

Buongiorno a tutti,
parlo a nome degli “Esercenti Bolognesi UBCC”, gruppo di oltre 300 imprenditori con relative attività commerciali e partite Iva, i quali hanno individuato in “Una Bologna Che Cambia” il movimento civico preposto per tutelare nei rapporti con il Comune di Bologna l’immagine e il futuro delle nostre attività.

I continui cantieri, imposti da questa giunta, ci vede fortemente penalizzati in quanto portano un calo significativo delle presenze dei cittadini e dei turisti all’interno del centro storico nonché l’eliminazione di parcheggi e la soppressione di fermate degli autobus.
Fermo restando che noi negozianti sappiamo che questo genere di attività sono state ampiamente preannunciate in campagna elettorale da questa amministrazione, riteniamo che sia inaccettabile che nessuno si faccia carico di un calo di fatturato che per molti supera il 50%.

I bandi, sia quello del Comune che quello della Camera di Commercio sono ampiamente al di sotto delle nostre aspettative pertanto, l’augurio e il nostro auspicio è che questa conferenza stampa possa servire a tutta la cittadinanza per capire che stando così, le nostre attività ed il cuore pulsante dei negozianti di Bologna per le zone del centro e della Bolognina, è fortemente a rischio.


CONFERENZA STAMPA ESERCENTI BOLOGNESI UBCC - Intervento di Alessandro Guidetti

18 LUGLIO 2024

Intervento di Alessandro Guidetti

Oggi siamo qui anche per denunciare che in questi giorni, in zona Corticella, sono state inviate più di 300 lettere di preavviso di espropri, funzionali alla realizzazione della linea verde del tram.

Le raccomandate di esproprio sono degli atti legali ai quali i cittadini devono rispondere entro 60 giorni. Inviate in pieno periodo estivo molte persone coinvolte troveranno serie difficoltà nel poter, in tempi celeri, avvalersi di professionisti anche solo per comprendere il contenuto e dover affrontare una situazione burocraticamente complessa.

La riduzione dei marciapiedi e l’eliminazione di parcheggi porteranno un danno economico alla zona coinvolta, anch’essa senza un’adeguata forma risarcitoria. Alcune attività sono costrette a dislocare in quanto private degli spazi necessari all’accoglienza dei clienti.

Inoltre, è bene sottolineare, come è già successo negli espropri per la linea rossa, che gli indennizzi corrisposti non sono assolutamente paragonabili al valore di mercato.

Tutto questo identifica come una politica chiamata “progressista” possa calpestare senza nessuna remora i diritti dei cittadini coinvolti dai loro progetti.

Una Bologna Che Cambia – UBCC


CONFERENZA STAMPA ESERCENTI BOLOGNESI UBCC - Comunicato Stampa

18 LUGLIO 2024

COMUNICATO STAMPA

 
Oltre 300 Esercenti del centro storico e della Bolognina hanno aderito all’iniziativa del movimento civico “Una Bologna che Cambia”, creando il comitato “Esercenti Bolognesi Ubcc”.
 
Questo movimento delega gli esponenti di Ubcc a tutelarli e rappresentarli, in particolare durante la critica fase dei lavori e dei cantieri per la realizzazione della nuova linea Tram e lo scoperchiamento del canale Reno.
 
Il calo di fatturato per gli esercizi commerciali si aggira attorno al 40% nei primi sei mesi del 2024, mentre il 60% degli stessi è a rischio chiusura da luglio a dicembre 2024 a causa dei nuovi cantieri estivi, che arriveranno a circa 250 e dureranno per un periodo indeterminato.
 
Una Bologna che Cambia” ha deciso di presentare una proposta concreta in sostituzione dei bandi del Comune e della Camera di Commercio, che offrono ben poche speranze di sopravvivenza agli esercenti.
Inutili sono stati gli incontri con il Comune di Bologna, nella persona del sindaco Lepore, e con la Camera di Commercio, che si sono dimostrati fermi sulle proprie posizioni e hanno ribadito la non necessità di intervenire con ulteriori fondi.
 
Prendiamo atto che, per eventi come il Tour de France e il Gay Pride (Rivolta Pride) di qualche giorno fa, sono stati spesi diversi milioni di euro. A questo punto, deduciamo che salvare il tessuto economico e lavorativo degli esercenti del centro non sia una priorità per questa giunta comunale.
 
Con questa conferenza stampa, vogliamo portare all’attenzione della stampa locale e nazionale una criticità importante, che a Bologna è stata purtroppo oscurata da false promesse.
 
UBCC – Una Bologna Che Cambia