RIUNIONE DIRETTIVO UBCC 05/02/25
RIUNIONE DIRETTIVO UBCC 05/02/25
Eletti i membri del “comitato
Esercenti UBCC” e del quartiere
“Mazzini-Savena per UBCC”
Sarà Patrizia Teglia, che affiancherà Paolo Russo (già portavoce del comitato), la referente di UBCC per gli esercenti per il centro storico, mentre Patrizia Guidotti ed Anna Maria Loffredo rappresenteranno il movimento civico per le aree Savena e Mazzini.
Dopo mesi di lavoro, dove abbiamo sottoscritto un impegno formale a supporto della categoria con oltre 350 esercenti ed un centinaio di residenti della zona Savena Mazzini, si è deciso di formalizzare questo impegno civico con la creazione di veri e propri comitati coordinati dal direttivo di “Una Bologna che cambia”.
Il drastico calo di fatturato dovuto alla presenza dei tanti cantieri e la drammatica situazione riguardo la mobilità con l’eliminazione di centinaia di posti auto nonché il degrado crescente sono temi che accumunano esercenti del centro storico e civici del quartiere Savena che, a causa dell’immobilismo totale della giunta comunale, si trovano ora in piena emergenza.
Verrà richiesto, a breve, un incontro con il Sindaco così come già avvenuto in passato, questo per scongiurare scioperi e contestazioni a catena.
Ad oggi nulla sono servite le richieste d’aiuto alla categoria già formulate in passato che hanno portato, simbolicamente, alla consegna delle chiavi dei negozianti nella manifestazione tenutasi
sotto il voltone di palazzo d’Accursio lo scorso autunno.
ARTICOLI CORRELATI
COMUNICATO STAMPA 20/10/2024 - ADESSO BASTA, DIMISSIONI!
COMUNICATO STAMPA 20/10/2024
ADESSO BASTA, DIMISSIONI!
La noncuranza e l’incapacità di prendere decisioni risolutive, da parte di chi amministra Bologna e governa la Regione Emilia Romagna, ha nuovamente messo in ginocchio un’intera comunità, quella bolognese.
l’emergenza idrogeologica della città.
Alessandro Guidetti (UBCC)
Cristiano Di Martino (LEGA)
Matteo Di Benedetto (LEGA)
Daniele Marchetti (LEGA)
Domenico Nobile (FRATELLI D’ITALIA)
Luca Napoli (ANCORA ITALIA)
Mirko de Carli (POPOLO DELLA FAMIGLIA)
Massimiliano Mazzanti (INDIPENDENZA)
ESERCENTI BOLOGNESI UBCC
Alessandro Fortunati e Alessandro Arena (TAXISTI BOLOGNESI UBCC)
ARTICOLI CORRELATI
COMUNICATO STAMPA 02/10/2024 - UBCC AMBIENTE: BASTA PATERNALISMI! AMMINISTRAZIONE SI ASSUMA LA RESPONSABILITÀ POLITICA
COMUNICATO STAMPA 02/10/2024
UBCC AMBIENTE: BASTA PATERNALISMI! AMMINISTRAZIONE SI ASSUMA LA RESPONSABILITÀ POLITICA
Una Bologna che Cambia – UBCC per l’Ambiente
ARTICOLI CORRELATI
COMUNICATO STAMPA - Manifestazione STOP! DEGRADO del 26 Settembre 2024
COMUNICATO STAMPA
UBCC: BOLOGNA IN PIAZZA CONTRO DEGRADO E INSICUREZZA
L’insicurezza nell’area è insopportabile, i disagi sono all’ordine del giorno, mentre l’abbandono e il silenzio da parte di chi dovrebbe governare la città sono la regola.
Giorgio Gorza
Una Bologna che Cambia e Partiti Uniti
ARTICOLI CORRELATI
COMUNICATO STAMPA - Manifestazione Esercenti Bolognesi UBCC del 12 Settembre 2024
COMUNICATO STAMPA
Come preannunciato nella conferenza stampa del 17 luglio 2024, il movimento civico “Una Bologna Che Cambia” ha organizzato a sostegno dei propri Esercenti Associati una manifestazione sotto il voltone di Palazzo d’Accursio per Giovedì 12 settembre 2024 dalle ore 17:30.
I continui cantieri e gli impedimenti riguardo la normale mobilità hanno portato al collasso di questa categoria con cali di fatturato per gli stessi fino al 50%. Gli esercenti delle zone coinvolte nei lavori per la realizzazione del tram e del rifacimento del canale Riva Reno si trovano in una situazione di collasso finanziario irreversibile, motivo per il quale i negozianti hanno deciso di consegnare le chiavi delle proprie attività al sindaco.
Riteniamo opportuno che il Comune di Bologna si faccia pieno carico di questa emergenza che coinvolge il cuore pulsante della nostra città, nonché migliaia di famiglie, onde evitare una desertificazione strutturale che si
prevede possa arrivare al 40% delle attività commerciali coinvolte, non solo del centro ma anche dei quartieri attraversati dai cantieri.
Giorgio Gorza
Una Bologna che Cambia – UBCC
ARTICOLI CORRELATI