12 NOVEMBRE 2024 - CONVENTION UBCC

12 NOVEMBRE 2024 - ORE 20:30

CONVENTION UBCC

THE SYDNEY HOTEL - Via Michelino 73

ARTICOLI CORRELATI


23 OTTOBRE 2024 - ASSEMBLEA PUBBLICA UBCC

23 OTTOBRE 2024 - ORE 20:30

ASSEMBLEA PUBBLICA

SALA MARIO CHITI - Via San Felice 64

ARTICOLI CORRELATI


MANIFESTAZIONE STOP! DEGRADO - Rassegna Stampa

17 SETTEMBRE 2024

BOLOGNA CRONACA
Concessione contro il degrado o favoritismo politico? La decisione di Lepore scatena polemiche e alimenta tensioni in Bolognina

Sospette coincidenze sollevano dubbi su favoritismi del Comune verso i centri sociali, mentre le manifestazioni si contrappongono in un clima di crescente tensione a Bologna

Lepore regala casa ai centri sociali e l’ultrasinistra scende in piazza contro chi contesta il Comune.
Ovviamente, si tratterà solo di coincidenze, ma è curioso che il prossimo 26 settembre, nel popolare e problematico quartiere della “Bolognina”, i “centri sociali” dell’ultrasinistra abbiano indetto una manifestazione esattamente in concomitanza con l’annunciata iniziativa antidegrado organizzata dal comitato Una Bologna che cambia e alla quale hanno aderito, oltre a diversi altri comitati cittadini, tutti i partiti di opposizione e a cui dovrebbe partecipare anche Elena Ugolini, candidata alla
presidenza della Regione Emilia Romagna.

LEGGI L'ARTICOLO

24 SETTEMBRE 2024

È-TV
[VIDEO] Manifestazione contro il degrado

Contro l’insicurezza in città “Una Bologna che cambia” torna a manifestare e lo fa giovedì 26 settembre alle 17,30 in piazza dell’Unità in Bolognina

LEGGI L'ARTICOLO

25 SETTEMBRE 2024

BOLOGNA CRONACA
Bologna chiede sicurezza, Qualcuno organizza la tensione

Autorizzata una contromanifestazione dei centri sociali

A Bologna, c’è ancora chi si diverte a giocare agli opposti estremismi, anche se, in questo caso, di estremista c’è solo uno dei due attori del film che qualcuno vagheggia di realizzare. Infatti, domani pomeriggio, in piazza dell’Unità, è prevista la manifestazione contro il degrado e per la sicurezza del quartiere Bolognina indetta dal comitato Una Bologna che cambia, a cui hanno aderito tutte le forze del Centrodestra, i movimenti Indipendenza! e Popolo della Famiglia e altre associazioni  di cittadini e lavoratori.

LEGGI L'ARTICOLO

26 SETTEMBRE 2024

BOLOGNA TODAY
Destre in presidio in Bolognina "contro il degrado": antifascisti rispondono con un corteo | VIDEO

Piazza dell’Unità blindata e polizia schierata per il sit-in di ‘Una Bologna che cambia’, a cui collettivi di sinistra hanno risposto con una contro-manifestazione: “Via i fascisti dal quartiere”

Da una parte il presidio “contro il degrado” organizzato dalle destre in piazza dell’Unità. Dall’altro le contro-manifestazioni di attivisti, organizzazioni di sinistra e movimenti vicini alle frange anarchiche per liberare il quartiere “dal fascismo e la militarizzazione delle strade”. Nel pomeriggio in Bolognina è andato in scena uno ‘scontro a distanza’ tra due schieramenti contrapposti. Il primo formato dall’associazione ‘Una Bologna che cambia‘ e i partiti di destra; il secondo il corteo animato da Cua, Plat, Cambiare Rotta e svariati movimenti vicini alla sinistra e alla frangia anarchica.

LEGGI L'ARTICOLO

IL RESTO DEL CARLINO
Proteste a Bologna contro il presidio del centrodestra ‘Stop al degrado’: traffico in tilt

Bolognina, un gruppo di manifestanti in bici ha iniziato ad avvicinarsi a Piazza dell’Unità intonando slogan antifascisti. Forze dell’ordine schiarate in strada per bloccare eventuali avanzate

Bologna, 26 settembre 2024 – A Bologna scattano le proteste contro la manifestazione “Stop al degrado” di Una Bologna che cambia (Ubcc) con il centrodestra in corso in piazza dell’Unità.

LEGGI L'ARTICOLO

È-TV
[VIDEO] Bolognina ‘blindata’ per una doppia manifestazione, traffico in tilt

Due manifestazioni di linea e orientamento politico opposti hanno animato nel tardo pomeriggio la Bolognina, con pesanti disagi alla circolazione: da un lato un presidio antidegrado del centrodestra, dall’altro un corteo organizzato da associazioni di sinistra e gruppi antagonisti. In mezzo, inevitabilmente, un imponente spiegamento di forze dell’ordine.

Il primo evento, di cui stiamo vedendo le immagini, si è svolto in Piazza dell’Unità ed è stato organizzato dal movimento ‘Una Bologna che cambia‘, che ha radunato sul campetto al centro della piazza diversi esponenti di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Era presente anche l’ex sindaco di Roma ed ex ministro Gianni Alemanno, ora nella lista Indipendenza. ‘Stop al degrado’ il titolo della manifestazione, per chiedere all’amministrazione una città più sicura.

LEGGI L'ARTICOLO

AGENPARL
BOLOGNA. MANIFESTAZIONE CONTRO DEGRADO, MARCHETTI (LEGA): “SICUREZZA CITTADINI PRIORITA”

“Questo pomeriggio, alle 17:30 in Piazza dell’Unità a Bologna, parteciperò alla manifestazione organizzata da “Una Bologna Che Cambia” per dire “Stop al Degrado”: si tratta di un momento cruciale per la città, colpita dall’ennesimo episodio di cronaca che dimostra una situazione ormai fuori controllo”.

LEGGI L'ARTICOLO

27 SETTEMBRE 2024

IL RESTO DEL CARLINO
Degrado in Bolognina. Giornata di tensione. Gli antagonisti in corteo sfidano il centrodestra

In piazza dell’Unità il presidio di commercianti e partiti politici. Interviene anche Alemanno: “Serve un piano per le aree a rischio”.

Scontro a distanza sul degrado in Bolognina, intorno a piazza dell’Unità. Da una parte il centrodestra, che ha fatto un presidio insieme con i cittadini e i commercianti della zona, dall’altra i collettivi Cambiare Rotta, Cua, Plat, le associazioni democratiche e alcuni esponenti delle frange anarchiche. Quest’ultimi si sono uniti in corteo, circa 200 persone, per protestare contro la manifestazione indetta da Ubcc e i partiti di opposizione, tra cui Fratelli d’Italia e Lega.

LEGGI L'ARTICOLO

ARTICOLI CORRELATI


MANIFESTAZIONE STOP! DEGRADO

26 SETTEMBRE 2024 - ORE 17:30

MANIFESTAZIONE

RITROVO IN PIAZZA DELL'UNITÀ

UBCC: BOLOGNA IN PIAZZA CONTRO DEGRADO E INSICUREZZA

 
“Giovedì 26 settembre, alle 17:30, in Piazza dell’Unità manifesteremo come UBCC, insieme a tutti i partiti e sigle che hanno aderito alla nostra iniziativa, per protestare contro il degrado e l’abbandono in cui questa amministrazione ha lasciato la Città tutta e la zona della Bolognina in particolare.
 
L’area della Bolognina, ma non solo, è stata completamente abbandonata dal Sindaco e da questa maggioranza che ignorano i problemi dei commercianti e dei residenti, continuamente oggetto di molestie, violenze, furti e altri reati.
L’insicurezza nell’area è insopportabile, i disagi sono all’ordine del giorno, mentre l’abbandono e il silenzio da parte di chi dovrebbe governare la città sono la regola.
 
Abbiamo così deciso di andare a manifestare proprio in Piazza dell’Unità in segno di vicinanza nei confronti di tutti quei cittadini ed esercenti che sono stati abbandonati a loro stessi. Invitiamo i cittadini bolognesi a venire in piazza con noi, per farsi sentire e dire in maniera forte e chiara che non siamo d’accordo con l’attuale gestione della città. Servono risposte serie e concrete ai problemi legati all’insicurezza e al degrado. Il silenzio non è più accettabile. Ci vediamo giovedì in piazza.”

COMUNICATO STAMPARASSEGNA STAMPA

GLI INTERVENTI

Alessandro Guidetti
Segretario UBCC

Massimiliano Mazzanti
Indipendenza!

Paolo Russo
Portavoce Esercenti UBCC

Alessandro Fortunati
Portavoce Taxisti UBCC

Nicola Stanzani
Consigliere Comunale Forza Italia

Matteo Di Benedetto
Consigliere Comunale Lega

Diego Baccilieri
Fratelli d’Italia

Fabio Battistini
Bologna Ci Piace

Luca Napoli
Ancora Italia

Mirko de Carli
Il Popolo della Famiglia

ARTICOLI CORRELATI


COMUNICATO STAMPA - Manifestazione STOP! DEGRADO del 26 Settembre 2024

18 SETTEMBRE 2024

COMUNICATO STAMPA

UBCC: BOLOGNA IN PIAZZA CONTRO DEGRADO E INSICUREZZA

 
“Giovedì 26 settembre, alle 17:30, in Piazza dell’Unità manifesteremo come UBCC, insieme a tutti i partiti e sigle che hanno aderito alla nostra iniziativa, per protestare contro il degrado e l’abbandono in cui questa amministrazione ha lasciato la Città tutta e la zona della Bolognina in particolare.
 
L’area della Bolognina, ma non solo, è stata completamente abbandonata dal Sindaco e da questa maggioranza che ignorano i problemi dei commercianti e dei residenti, continuamente oggetto di molestie, violenze, furti e altri reati.
L’insicurezza nell’area è insopportabile, i disagi sono all’ordine del giorno, mentre l’abbandono e il silenzio da parte di chi dovrebbe governare la città sono la regola.
 
Abbiamo così deciso di andare a manifestare proprio in Piazza dell’Unità in segno di vicinanza nei confronti di tutti quei cittadini ed esercenti che sono stati abbandonati a loro stessi. Invitiamo i cittadini bolognesi a venire in piazza con noi, per farsi sentire e dire in maniera forte e chiara che non siamo d’accordo con l’attuale gestione della città. Servono risposte serie e concrete ai problemi legati all’insicurezza e al degrado. Il silenzio non è più accettabile. Ci vediamo giovedì in piazza.”

 

Giorgio Gorza
Una Bologna che Cambia e Partiti Uniti

ARTICOLI CORRELATI


11 SETTEMBRE 2024 - UBCC INCONTRA I CITTADINI DELLA BOLOGNINA

MERCOLEDÌ 11 SETTEMBRE 2024

UBCC INCONTRA I CITTADINI DELLA BOLOGNINA

Mercoledì 11 Settembre saremo con un banchetto alla Notte Bianca della Bolognina

Un’occasione di incontro per visionare in anteprima il nostro PROGETTO PER LA SICUREZZA DELLA BOLOGNINA

VI ASPETTIAMO! dalle 18:30 in Via Matteotti pedonalizzata per la serata


BOLOGNATODAY - Due proteste settembrine per Ubcc: contro la politica dei cantieri e degrado

3 SETTEMBRE 2024

BOLOGNA TODAY
Due proteste settembrine per Ubcc: contro la politica dei cantieri e degrado

“Una Bologna Che Cambia”, movimento civico, ha annunciato le iniziative per il mese corrente.

LEGGI L'ARTICOLO

ARTICOLI CORRELATI