RIUNIONE DIRETTIVO UBCC 05/02/25

5 FEBBRAIO 2025

RIUNIONE DIRETTIVO UBCC 05/02/25
Eletti i membri del “comitato
Esercenti UBCC” e del quartiere
“Mazzini-Savena per UBCC”

Sarà Patrizia Teglia, che affiancherà Paolo Russo (già portavoce del comitato), la referente di UBCC per gli esercenti per il centro storico, mentre Patrizia Guidotti ed Anna Maria Loffredo rappresenteranno il movimento civico per le aree Savena e Mazzini.

Dopo mesi di lavoro, dove abbiamo sottoscritto un impegno formale a supporto della categoria con oltre 350 esercenti ed un centinaio di residenti della zona Savena Mazzini, si è deciso di formalizzare questo impegno civico con la creazione di veri e propri comitati coordinati dal direttivo di “Una Bologna che cambia”.

Il drastico calo di fatturato dovuto alla presenza dei tanti cantieri e la drammatica situazione riguardo la mobilità con l’eliminazione di centinaia di posti auto nonché il degrado crescente sono temi che accumunano esercenti del centro storico e civici del quartiere Savena che, a causa dell’immobilismo totale della giunta comunale, si trovano ora in piena emergenza.

Verrà richiesto, a breve, un incontro con il Sindaco così come già avvenuto in passato, questo per scongiurare scioperi e contestazioni a catena.

Ad oggi nulla sono servite le richieste d’aiuto alla categoria già formulate in passato che hanno portato, simbolicamente, alla consegna delle chiavi dei negozianti nella manifestazione tenutasi
sotto il voltone di palazzo d’Accursio lo scorso autunno.

ARTICOLI CORRELATI


12 NOVEMBRE 2024 - CONVENTION UBCC

12 NOVEMBRE 2024 - ORE 20:30

CONVENTION UBCC

THE SYDNEY HOTEL - Via Michelino 73

ARTICOLI CORRELATI


23 OTTOBRE 2024 - ASSEMBLEA PUBBLICA UBCC

23 OTTOBRE 2024 - ORE 20:30

ASSEMBLEA PUBBLICA

SALA MARIO CHITI - Via San Felice 64

ARTICOLI CORRELATI


COMUNICATO STAMPA 20/10/2024 - ADESSO BASTA, DIMISSIONI!

20 OTTOBRE 2024

COMUNICATO STAMPA 20/10/2024

ADESSO BASTA, DIMISSIONI!

 
Ciò che tutti pensavamo non potesse più capitare, dopo gli avvenimenti di un anno e mezzo fa, è purtroppo riaccaduto: Bologna si è svegliata questa mattina nuovamente allagata.
 
Nulla è stato fatto in termini di manutenzione e prevenzione, contrariamente a quanto promesso del presidente Bonaccini e dal Sindaco Lepore.
La noncuranza e l’incapacità di prendere decisioni risolutive, da parte di chi amministra Bologna e governa la Regione Emilia Romagna, ha nuovamente messo in ginocchio un’intera comunità, quella bolognese.
 
Adesso ci chiediamo cos’altro dovrà capitare ai cittadini messi ancora una volta in seria difficoltà dall’inefficienza da parte del Sindaco Lepore nel gestire preventivamente
l’emergenza idrogeologica della città.
 
In alternativa abbiamo però assistito, nei mesi passati, a deliranti decisioni che hanno riguardato il blocco totale della mobilità, con la presenza di decine di cantieri messi ad hoc nei punti strategici della viabilità cittadina e dalla folle imposizione di città 30, per la quale abbiamo ampiamente e in più occasioni illustrato le motivazioni del nostro dissenso.
 
Ancor più gravi, come denunciato da FIALS ER, sono i ritardi subiti dalle ambulanze e le auto mediche, a causa dei suddetti lavori, e l’impossibilità dei mezzi di soccorso di intervenire in tempi rapidi. Inoltre la vanità dello scoperchiamento del canale in via Riva di Reno ha contribuito a inondare di fango zone della città che nel 2023 non erano state colpite.
 
Giunti a questo punto chiediamo al Sindaco Matteo Lepore di prendere un’altra grande ed importante decisione, che possa, come lui stesso auspica dall’inizio del suo mandato, far svoltare definitivamente Bologna: comunicarci le sue dimissioni.
 
Giorgio Gorza (UBCC)
Alessandro Guidetti (UBCC)
Cristiano Di Martino (LEGA)
Matteo Di Benedetto (LEGA)
Daniele Marchetti (LEGA)
Domenico Nobile (FRATELLI D’ITALIA)
Luca Napoli (ANCORA ITALIA)
Mirko de Carli (POPOLO DELLA FAMIGLIA)
Massimiliano Mazzanti (INDIPENDENZA)
ESERCENTI BOLOGNESI UBCC
Alessandro Fortunati e Alessandro Arena (TAXISTI BOLOGNESI UBCC)

ARTICOLI CORRELATI


MANIFESTAZIONE ESERCENTI BOLOGNESI UBCC - Rassegna Stampa

11 LUGLIO 2024

BOLOGNA CRONACA
Bologna, i cantieri uccidono i negozi: Ubcc torna in piazza

I negozianti consegnano le chiavi dei negozi al sindaco Lepore: “Non ci resta che chiudere”

Il comitato civico “Una Bologna che cambia” si prepara – per l’ennesima volta, verrebbe da scrivere – a riempire piazza Maggiore, per reclamare in Comune adeguati ristori e risarcimenti per le centinaia e centinaia di attività commerciali e pubbliche messe in ginocchio dai lavori per la realizzazione della faraonica tramvia che dovrà attraversare (e dividere) l’intera città.

LEGGI L'ARTICOLO

BOLOGNA TODAY
Effetto cantiere, commercianti in protesta: "Cali di fatturato del 50%, chiediamo ristori adeguati"

Coordinati dal movimento Una Bologna che Cambia si sono dati appuntamento in Piazza Maggiore giovedì 12 settembre per una nuova manifestazione contro le scelte dell’amministrazione

Faranno tentennare le chiavi dei loro negozi e delle loro attività commerciali davanti a Palazzo d’Accursio per attirare l’attenzione sui cali di fatturato determinati dai cantieri del tram e dei lavori di rifacimento del canale Reno: sono gli esercenti associati al movimento civico “Una Bologna che cambia” (UBCC) e si sono dati appuntamento alle 17.30 di giovedì 12 settembre per manifestare contro le scelte dell’amministrazione comunale e chiedere dei ristori adeguati.

LEGGI L'ARTICOLO

12 LUGLIO 2024

BOLOGNA TODAY
“Cantieri folli. Costretti a chiudere”. I negozianti consegnano le chiavi al sindaco| VIDEO

Il movimento occupa il voltone di Palazzo D’Accursio. Ecco le voci degli esercenti

Provocazione contro l’effetto cantieri: esercenti e attivisti di “Una Bologna che cambia” (Ubcc) si sono riuniti sotto il voltone di Palazzo d’Accursio per consegnare simbolicamente al sindaco Matteo Lepore un assegno falso da un milione di euro e le chiavi delle loro attività.

LEGGI L'ARTICOLO

13 LUGLIO 2024

È-TV
Cantieri, Lepore rassicura commercianti e artigiani e chiama il Governo. Gli risponde Bignami

Il sindaco Matteo Lepore rassicura commercianti e artigiani che nei giorni scorsi hanno espresso preoccupazioni per i problemi creati dai cantieri in città: “Siamo al vostro fianco, faremo tutto quello che serve, ma il tram è la soluzione, non il problema”.

LEGGI L'ARTICOLO

BOLOGNA TODAY
“Risorse per i commercianti, nostra manifestazione efficace”

Questa mattina il sindaco ha confermato lo stanziamento delle risorse. Gli organizzatori del presidio: “L’augurio è che non sia l’ennesima mancata promessa”

“Dopo la nostra manifestazione, Lepore, oggi, ha dichiarato che il Comune metterà tutte le risorse necessarie per sostenere i commercianti”.

LEGGI L'ARTICOLO

BOLOGNA CRONACA
Bologna, il sindaco risponde a Ubcc: “Aiuteremo i commercianti”

I negozianti, rovinati dai cantieri in centro, avevano consegnato idealmente le chiavi delle loro difficoltà

Il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, non ha potuto far finta che nulla fosse accaduto e, dopo settimane di silenzi, a poche ore dalla manifestazione svoltasi proprio sotto le sue finestre, pacifica e rumorosa al tempo stesso, è finalmente tornato a parlare di ristori per i commercianti colpiti dalle conseguenze dei cantieri aperti in città.

LEGGI L'ARTICOLO

ARTICOLI CORRELATI


MANIFESTAZIONE ESERCENTI BOLOGNESI UBCC

12 SETTEMBRE 2024 - ORE 17:30

MANIFESTAZIONE

RITROVO SOTTO IL VOLTONE DI PALAZZO D'ACCURSIO

RIPRENDIAMOCI BOLOGNA

 
Una Bologna Che Cambia a sostegno degli esercenti del centro storico, di Borgo Panigale, della Bolognina, ha organizzato per giovedì 12 settembre sotto il voltone di Palazzo D’Accursio (Bologna) dalle 17,30 una manifestazione a tutela della categoria contro l’assurda modalità legata allo sviluppo dei cantieri per la realizzazione della linea del Tram.
 
Non consentiamo a questa giunta comunale di annientare una categoria che rappresenta il cuore pulsante della nostra città.
COMUNICATO STAMPARASSEGNA STAMPA

ARTICOLI CORRELATI


BOLOGNATODAY - Due proteste settembrine per Ubcc: contro la politica dei cantieri e degrado

3 SETTEMBRE 2024

BOLOGNA TODAY
Due proteste settembrine per Ubcc: contro la politica dei cantieri e degrado

“Una Bologna Che Cambia”, movimento civico, ha annunciato le iniziative per il mese corrente.

LEGGI L'ARTICOLO

ARTICOLI CORRELATI


COMUNICATO STAMPA - Manifestazione Esercenti Bolognesi UBCC del 12 Settembre 2024

2 SETTEMBRE 2024

COMUNICATO STAMPA

 

Come preannunciato nella conferenza stampa del 17 luglio 2024, il movimento civico “Una Bologna Che Cambia” ha organizzato a sostegno dei propri Esercenti Associati una manifestazione sotto il voltone di Palazzo d’Accursio per Giovedì 12 settembre 2024 dalle ore 17:30.

I continui cantieri e gli impedimenti riguardo la normale mobilità hanno portato al collasso di questa categoria con cali di fatturato per gli stessi fino al 50%. Gli esercenti delle zone coinvolte nei lavori per la realizzazione del tram e del rifacimento del canale Riva Reno si trovano in una situazione di collasso finanziario irreversibile, motivo per il quale i negozianti hanno deciso di consegnare le chiavi delle proprie attività al sindaco.

Riteniamo opportuno che il Comune di Bologna si faccia pieno carico di questa emergenza che coinvolge il cuore pulsante della nostra città, nonché migliaia di famiglie, onde evitare una desertificazione strutturale che si
prevede possa arrivare al 40% delle attività commerciali coinvolte, non solo del centro ma anche dei quartieri attraversati dai cantieri.

Giorgio Gorza
Una Bologna che Cambia – UBCC

ARTICOLI CORRELATI


ESERCENTI BOLOGNESI UBCC IN RIVOLTA - Rimborso della TARI negato!

31 LUGLIO 2024

RIMBORSO 50% TARI NEGATO DAL COMUNE AGLI ESERCENTI LUNGO LA LINEA DEL TRAM

Diversi esercenti ci stanno segnalando che la richiesta di rimborso, previsto dal Comune di Bologna, è stata negata in quanto l’attività deve essere esattamente di fronte al cantiere.

Chi è posizionato anche a qualche metro, subendo comunque tutti i disagi relativi, non potrà beneficiare neanche di quei pochi euro che non riuscirebbero comunque a risarcire chi realmente sta pagando a caro prezzo il conto del Tram di Bologna.

INACCETTABILE!

Una Bologna Che Cambia sosterrà con forza tutte le attività che stanno rischiando di chiudere. Esercenti che rappresentano il nostro tessuto sociale e caratterizzano la nostra amata città.

LA BOLOGNESITÀ NON È IN VENDITA

Lo scenario voluto dall’amministrazione è la loro sostituzione con attività non autoctone, consumifici che rappresentano una società appiattita su se stessa, culturalmente annullata, desolante e a vantaggio di imprese estere.

Il nostro è un appello di solidarietà e di preparazione alla mobilitazione, rivolto a tutti i cittadini.

ARTICOLI CORRELATI


CONFERENZA STAMPA ESERCENTI BOLOGNESI UBCC - Rassegna Stampa

19 LUGLIO 2024

BOLOGNA TODAY
Commercianti sul piede di guerra per i cantieri: “Con i lavori in corso incassi da 13 euro al giorno”

Il movimento ‘Una Bologna che cambia’ ha presentato oggi l’associazione Esercenti Bolognesi UBCC: “Abbiamo radunato oltre 300 commercianti del centro storico e della Bolognina. Presto scioperi e chiusure”. Partite le lettere di esproprio a Corticella.

https://www.bolognatoday.it/cronaca/cantieri-tram-commercianti-protesta.html

 

È-TV
LA RIVOLTA DEI COMMERCIANTI

Sono per ora 320, tra il centro e la Bolognina ma la rete si estende. Il nuovo gruppo “Esercenti Bologna Ubcc” ha già programmato scioperi a macchia di leopardo e una maxi manifestazione a settembre. Contro le recenti politiche comunali.

https://e-tv.it/2024/07/18/la-rivolta-dei-commercianti

CORRIERE DI BOLOGNA
Una Bologna che Cambia: scioperi e in piazza a settembre con gli esercenti

IL RESTO DEL CARLINO
Una Bologna che Cambia contro i danni dei cantieri

ARTICOLI CORRELATI