12 NOVEMBRE 2024 - CONVENTION UBCC
12 NOVEMBRE 2024 - ORE 20:30
CONVENTION UBCC
THE SYDNEY HOTEL - Via Michelino 73
ARTICOLI CORRELATI
23 OTTOBRE 2024 - ASSEMBLEA PUBBLICA UBCC
23 OTTOBRE 2024 - ORE 20:30
ASSEMBLEA PUBBLICA
SALA MARIO CHITI - Via San Felice 64
ARTICOLI CORRELATI
COMUNICATO STAMPA 20/10/2024 - ADESSO BASTA, DIMISSIONI!
COMUNICATO STAMPA 20/10/2024
ADESSO BASTA, DIMISSIONI!
La noncuranza e l’incapacità di prendere decisioni risolutive, da parte di chi amministra Bologna e governa la Regione Emilia Romagna, ha nuovamente messo in ginocchio un’intera comunità, quella bolognese.
l’emergenza idrogeologica della città.
Alessandro Guidetti (UBCC)
Cristiano Di Martino (LEGA)
Matteo Di Benedetto (LEGA)
Daniele Marchetti (LEGA)
Domenico Nobile (FRATELLI D’ITALIA)
Luca Napoli (ANCORA ITALIA)
Mirko de Carli (POPOLO DELLA FAMIGLIA)
Massimiliano Mazzanti (INDIPENDENZA)
ESERCENTI BOLOGNESI UBCC
Alessandro Fortunati e Alessandro Arena (TAXISTI BOLOGNESI UBCC)
ARTICOLI CORRELATI
COMUNICATO STAMPA 02/10/2024 - UBCC AMBIENTE: BASTA PATERNALISMI! AMMINISTRAZIONE SI ASSUMA LA RESPONSABILITÀ POLITICA
COMUNICATO STAMPA 02/10/2024
UBCC AMBIENTE: BASTA PATERNALISMI! AMMINISTRAZIONE SI ASSUMA LA RESPONSABILITÀ POLITICA
Una Bologna che Cambia – UBCC per l’Ambiente
ARTICOLI CORRELATI
L’OBSOLESCENZA BIOLOGICA PROGRAMMATA DEGLI ALBERI NEL COMUNE DI BOLOGNA
L’OBSOLESCENZA BIOLOGICA PROGRAMMATA DEGLI ALBERI NEL COMUNE DI BOLOGNA
Pubblichiamo questo documento che rappresenta la metodologia di sostituzione arborea, con affidamento d’incarico, perpetrata dal Comune di Bologna.
In sintesi si ammette che l’abbattimento degli alberi deve avvenire in modo sistematico attraverso una sorta di “obsolescenza biologica programmata”. Tutto ciò al fine di evitare che un albero possa raggiungere un’età tale da essere protetto dalle Belle Arti.
Le condizioni per cui un albero possa diventare pericoloso per l’incolumità diventano quindi precauzionali e non oggettive, eliminando il problema anzitempo anche se non si dovesse mai presentare.
Tutto questo viene infine giustificato dalla sostituzione con nuove alberature che, come abbiamo constatato, hanno una mortalità molto elevata per definirsi realmente compensative come vogliono farci credere.
Una Bologna Che Cambia considera questo modo di agire sbagliato e ne prende totalmente le distanze.
Alessandro Guidetti
Una Bologna che Cambia – UBCC
ARTICOLI CORRELATI