12 NOVEMBRE 2024 - CONVENTION UBCC

12 NOVEMBRE 2024 - ORE 20:30

CONVENTION UBCC

THE SYDNEY HOTEL - Via Michelino 73

ARTICOLI CORRELATI


23 OTTOBRE 2024 - ASSEMBLEA PUBBLICA UBCC

23 OTTOBRE 2024 - ORE 20:30

ASSEMBLEA PUBBLICA

SALA MARIO CHITI - Via San Felice 64

ARTICOLI CORRELATI


COMUNICATO STAMPA 20/10/2024 - ADESSO BASTA, DIMISSIONI!

20 OTTOBRE 2024

COMUNICATO STAMPA 20/10/2024

ADESSO BASTA, DIMISSIONI!

 
Ciò che tutti pensavamo non potesse più capitare, dopo gli avvenimenti di un anno e mezzo fa, è purtroppo riaccaduto: Bologna si è svegliata questa mattina nuovamente allagata.
 
Nulla è stato fatto in termini di manutenzione e prevenzione, contrariamente a quanto promesso del presidente Bonaccini e dal Sindaco Lepore.
La noncuranza e l’incapacità di prendere decisioni risolutive, da parte di chi amministra Bologna e governa la Regione Emilia Romagna, ha nuovamente messo in ginocchio un’intera comunità, quella bolognese.
 
Adesso ci chiediamo cos’altro dovrà capitare ai cittadini messi ancora una volta in seria difficoltà dall’inefficienza da parte del Sindaco Lepore nel gestire preventivamente
l’emergenza idrogeologica della città.
 
In alternativa abbiamo però assistito, nei mesi passati, a deliranti decisioni che hanno riguardato il blocco totale della mobilità, con la presenza di decine di cantieri messi ad hoc nei punti strategici della viabilità cittadina e dalla folle imposizione di città 30, per la quale abbiamo ampiamente e in più occasioni illustrato le motivazioni del nostro dissenso.
 
Ancor più gravi, come denunciato da FIALS ER, sono i ritardi subiti dalle ambulanze e le auto mediche, a causa dei suddetti lavori, e l’impossibilità dei mezzi di soccorso di intervenire in tempi rapidi. Inoltre la vanità dello scoperchiamento del canale in via Riva di Reno ha contribuito a inondare di fango zone della città che nel 2023 non erano state colpite.
 
Giunti a questo punto chiediamo al Sindaco Matteo Lepore di prendere un’altra grande ed importante decisione, che possa, come lui stesso auspica dall’inizio del suo mandato, far svoltare definitivamente Bologna: comunicarci le sue dimissioni.
 
Giorgio Gorza (UBCC)
Alessandro Guidetti (UBCC)
Cristiano Di Martino (LEGA)
Matteo Di Benedetto (LEGA)
Daniele Marchetti (LEGA)
Domenico Nobile (FRATELLI D’ITALIA)
Luca Napoli (ANCORA ITALIA)
Mirko de Carli (POPOLO DELLA FAMIGLIA)
Massimiliano Mazzanti (INDIPENDENZA)
ESERCENTI BOLOGNESI UBCC
Alessandro Fortunati e Alessandro Arena (TAXISTI BOLOGNESI UBCC)

ARTICOLI CORRELATI


COMUNICATO STAMPA 02/10/2024 - UBCC AMBIENTE: BASTA PATERNALISMI! AMMINISTRAZIONE SI ASSUMA LA RESPONSABILITÀ POLITICA

02 OTTOBRE 2024

COMUNICATO STAMPA 02/10/2024

UBCC AMBIENTE: BASTA PATERNALISMI! AMMINISTRAZIONE SI ASSUMA LA RESPONSABILITÀ POLITICA

 
Dall’8° Commissione Urbanistica, svoltasi lo scorso 27 settembre 2024, apprendiamo che la nostra amministrazione non ha la volontà di un controllo diretto sull’operato delle ditte di manutenzione del verde e su tale argomento non sia possibile avere una seconda opinione.
 
L’azione dei funzionari del Comune è insindacabile se perfettamente coerente con quanto la politica ha predisposto per la nostra città, anche attraverso le clausole di un bando, senza, a quanto esplicitamente espresso, la possibilità di poter entrare nel merito da parte della Consulta del Verde, costituita appositamente, debilitando la sua funzione costruttiva.
 
Altresì il funzionario, guardando sia all’attualità, sia al potenziale dei particolarismi della gestione di un servizio, dovrebbe quantomeno indicare se sussistano, o meno, i presupposti per una risoluzione del rapporto nei confronti del gestore o quantomeno aprire una possibilità di analisi migliorativa per il futuro.
 
Il limite dell’insindacabilità sta nell’esigenza di accertare che l’attività svolta sia ispirata a criteri di ragionevole soddisfazione per l’interesse dei cittadini. La Consulta del Verde rappresenta questo interesse e pertanto è necessario che esista un punto d’incontro costruttivo e non un assoggettamento di tipo religioso come si vorrebbe e come si è abituati nella conduzione della partecipazione.
 
Pertanto invitiamo, come sempre, l’opposizione a un maggior coordinamento con le associazioni rappresentanti della Consulta del Verde per queste occasioni di interlocuzione, evitando contestazioni generalistiche al fine di non incappare in uno scontro appunto religioso, predisposto ad arte perché non si ottengano risultati nel confronto.
 
Per nostra amministrazione non possiamo far altro che augurarci che prenda, prima o poi, in esame tali istanze di interesse pubblico, evitando paternalismi al fine di eclissare il dialogo e assumendosi pienamente la responsabilità di quanto contestato e delle inutili ed abbaglianti soluzioni compensative messe in atto.
 
Alessandro Guidetti
Una Bologna che Cambia – UBCC per l’Ambiente


L’OBSOLESCENZA BIOLOGICA PROGRAMMATA DEGLI ALBERI NEL COMUNE DI BOLOGNA

3 AGOSTO 2024

L’OBSOLESCENZA BIOLOGICA PROGRAMMATA DEGLI ALBERI NEL COMUNE DI BOLOGNA

 

Pubblichiamo questo documento che rappresenta la metodologia di sostituzione arborea, con affidamento d’incarico, perpetrata dal Comune di Bologna.

In sintesi si ammette che l’abbattimento degli alberi deve avvenire in modo sistematico attraverso una sorta di “obsolescenza biologica programmata”. Tutto ciò al fine di evitare che un albero possa raggiungere un’età tale da essere protetto dalle Belle Arti.

Le condizioni per cui un albero possa diventare pericoloso per l’incolumità diventano quindi precauzionali e non oggettive, eliminando il problema anzitempo anche se non si dovesse mai presentare.

Tutto questo viene infine giustificato dalla sostituzione con nuove alberature che, come abbiamo constatato, hanno una mortalità molto elevata per definirsi realmente compensative come vogliono farci credere.

Una Bologna Che Cambia considera questo modo di agire sbagliato e ne prende totalmente le distanze.

È invece nostro impegno trovare soluzione condivise con Comitati ed Associazione che hanno una reale visione di tutela di ciò che non deve essere considerato “patrimonio”, ovvero ad uso e consumo di una visione antropocentrica.

Alessandro Guidetti
Una Bologna che Cambia – UBCC