UBCC, acronimo di Una Bologna Che Cambia, è un movimento civico che si contrappone all’ideologia ultra-progressista appartenente alla sinistra targata Partito Democratico e affini.

I valori di UBCC sono principalmente liberali e democratici, legati al concetto di meritocrazia in contrapposizione ai sistemi elitari e di sussistenza clientelare.

UBCC, nonostante sia un movimento civico, è strutturata con un presidente, un vicepresidente, un segretario che ha le funzioni di coordinatore generale e da diversi consiglieri.

All’interno di UBCC sono presenti alcune macro categorie, come ad esempio gli esercenti del territorio e altre forme di liberi professionisti.

Una Bologna Che Cambia propone contenuti migliorativi anche al di là dell’area metropolitana di Bologna, organizzando e coordinando attività di sostegno e di beneficenza come spese solidali per i meno abbienti e aiuto in caso di calamità naturali importanti.

Nell’anno 2024 è stato redatto un programma per la città di Bologna che verrà esposto e discusso in vista di una lista civica alle prossime comunali 2026/2027, che si basa sostanzialmente sulle tematiche che riguardo la sicurezza e degrado, mobilità, ambiente, famiglia e commercio.

UBCC svolge incontri con i propri attivisti settimanalmente e partecipa a tavoli con i principali organi istituzionali, locali e regionali, nell’ambito delle istanze legate ai trasporti, al commercio e alla mobilità.